La terra viene prima delle sue creature.
La memoria di quanto fatto è una certezza senza tempo,
testimonianza di un radicamento millenario a quella stessa terra
in cui maturano i grappoli di piena estate.

I vini

LISANDRA

Moscato del Frusinate IGT


Tipologia vino: Moscato bianco 100%
Zona di produzione: Territorio Comunale di Fontechiari (FR)
Epoca di impianto: anno 2007
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 20° C
Invecchiamento: 6 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 10 -12°C
Olfatto: Eleganti e particolari sentori di mela verde e pesca bianca,a cui si aggiunge una delicata sfumatura erbacea. Intrigante la nota di mandorla amara che si percepisce nel finale.
Palato: Intenso, con una spiccata nota acida che lo rende fresco e persistente.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo per l’aperitivo e gli antipasti della tradizione è allo stesso tempo il compagno ideale della cucina di mare, sia a livello di primi piatti che di secondi

SCIÙME

Passerina del Frusinate IGT


Tipologia vitigno: Passerina 100%
Zona di produzione: Territorio Comunale di Fontechiari e Alvito (FR)
Epoca di impianto: anno 2006
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 20° C
Invecchiamento: 6 mesi acciaio e 2 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 8 -10°C
Olfatto: Un vino all’olfatto molto ne e intenso con note fruttate ed erbacee dove si distinguono sentori di mela verde e salvia.
Palato: Al gusto si trasforma con una forte acidità iniziale che gli dà freschezza ma con un tono alcolico molto leggero che lascia spazio a una forte mineralità che lo rendo unico e persistente nel palato.
Abbinamenti gastronomici: È consigliato l’abbinamento con portate di pesce come: spaghetti alle vongole, grigliate e fritture di pesce, o anche formaggi stagionati o pizze elaborate.

MARESCIALLO

Merlot del Frusinate IGT


Tipologia vitigno: Merlot 100%
Zona di produzione: Territorio comunale di Casalvieri (FR)
Epoca di impianto: anno 2007/2008
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 30° C
Invecchiamento: 9 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 16 -18°C
Olfatto: Sentori floreali si alternano a tenui profumi speziati ed erbacei. Il quadro olfattivo è completato da sentori fruttati, quali l’amarena ed il melograno.
Palato: Fresco, elegante e minerale. Conferma le impressioni positive dell’esame olfattivo dimostrando un buon equilibrio fra le varie componenti.
Abbinamenti gastronomici: Consigliato con primi e secondi a base di selvaggina, tartufo nero e funghi porcini. Fra i formaggi da preferire quelli saporiti, soprattutto stagionati.

ATINO

Atina DOP


Tipologia vitigno: Cabernet Sauvignon 85% e Merlot 15%
Zona di produzione: Territorio comunale di Alvito e Gallinaro (FR)
Epoca di impianto: anno 2007/2008
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 30° C
Invecchiamento: 9/12 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 16 -18°C
Olfatto: I principali sentori sono quelli che riconducono a frutti a bacca rossa tipici del vitigno quali: more, mirtilli, prugna e ciliegia matura.
Palato: Delicato, ne e molto particolare. I tannini e l’alcool restano sullo sfondo, ben amalgamati con il resto delle caratteristiche organolettiche.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo compagno di primi e secondi piatti di media struttura. Ottimo abbinamento con carni rosse o secondi elaborati e corposi.

MEFITE

Maturano del Frusinate IGT


Tipologia vitigno: Maturano 100%
Zona di produzione: Territorio comunale di Alvito
Epoca di impianto: anno 2007/2008
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 30° C
Invecchiamento: 3 mesi in acciaio e 1 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 10 -12 °C
Olfatto: Intensamente fruttato e dalle delicate note floreali.
Palato: Gusto equilibrato, ottima struttura acida e una gradevole sapidità
Abbinamenti gastronomici: Perfetto con spaghetti vongole e bottarga e grigliate di pesce.

FASTI

Rosato del Frusinate IGT


Tipologia vitigno: Merlot 100%
Zona di produzione: Territorio comunale di Casalvieri
Epoca di impianto: anno 2007/2008
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 30° C
Invecchiamento: 3 mesi in acciaio e 1 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 10 -12 °C
Olfatto: Dal profumo fruttato e con lievi note speziate.
Palato: Armonioso ed equilibrato con una buona morbidezza e la giusta acidità.
Abbinamenti gastronomici: Compagno ideale per i barbecue estivi sia di pesce che di carne.

MEZZ&MEZZ

Vino Spumante di Qualità


Tipologia vitigno: Moscato bianco e Passerina
Zona di produzione: Territorio Comunale di Fontechiari e Alvito (FR)
Epoca di impianto: anno 2007/2008
Tipo di vendemmia: Manuale
Tipo di fermentazione: Fermentini di acciaio inox
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Temperatura Max in fermentazione: 20° C
Spumantizzazione: metodo Martinotti, con affinamento di 60 giorni. Sosta sui lieviti per 2/3 mesi
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Olfatto: delicate note fruttate di mela verde e agrumi freschi, accompagnate da accenni floreali di fiori bianchi,
Palato: Ingresso fresco e vibrante, che evolve armoniosamente rivelando l’inconfondibile aromaticità del Moscato Bianco
Abbinamenti gastronomici: Versatile e adatto a molteplici occasioni, è ideale come entrée e perfetto per accompagnare l’aperitivo

Per il dopocena

GRAPPA DI CABERNET

Grappa bianca


Grappa di Cabernet bianca
Ha un colore limpido, trasparente e cristallino. All’olfatto si presenta molto fine e persistente con netti sentori di fruttati legato al vitigno Cabernet Sauvignon da cui proviene.

Temperature di servizio: 10-12°C

GRAPPA DI PASSERINA

Grappa affinata in barrique


Grappa di Passerina affinata in barrique
Grappa di Passerina affinata in botti di legno che le conferisce una brillante colorazione ambra. Al bicchiere e all’olfatto un delicato profumo speziato dolcemente arricchito con note di frutta matura.

Temperature di servizio: 12-14°C

RATAFIA

Ratafia a base di Cabernet


La particolarità della nostra ratafià sta nel fatto che viene prodotta utilizzando come base il nostro Cabernet, conferendo al liquore un gusto ricco e complesso, con note fruttate e speziate tipiche del vitigno. Il vino Cabernet apporta struttura e carattere alla ratafià, conferendole un profilo aromatico distintivo e una piacevole complessità.

La Ratafià è un liquore dolce dal sapore leggero e fruttato ottimo per accompagnare i dessert o per guarnire dolci e gelati o per dare un carattere distintivo ai tuoi cocktail.

INGREDIENTI: vino rosso Cabernet, alcool, zucchero, mosto di amarene fermentato.

Temperature di servizio: 10-12°C

GIN

London Dry Gin


London Dry Gin prodotto da una particolare miscela ottenuta a partire dall’infusione di bacche di Ginepro ed una serie di spezie/erbe opportunamente essiccate. Tali erbe vengono passate alla distillazione dopo un diversi giorni di infusione ottenendo così un prodotto dalle caratteristiche aromatiche molto pronunciate e particolari. La distillazione, a bagnomaria a vapore indiretto, avviene in maniera assai lenta e programmata, cercando di preservare i profumi tipici del ginepro e delle Botanicals.
Temperature di servizio: 16-18°C

RHUM

Rhum Agricole di Cayenne invecchiato 15 anni


Rum Agricole realizzato nel territorio della Guyana Francese. Successivamente la distillazione il rum riposa per almeno 15 anni in botti di rovere.

Questo processo di invecchiamento conferisce al rhum un colore ambrato e complessità aromatica, con note di vaniglia, caramello, frutta secca, spezie e sentore di tabacco . Il gusto è rotondo, morbido e ricco, con una lunga persistenza.

Temperature di servizio: 16-18°C

L'olio

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA


Olio Extra Vergine di Oliva
Cultivar: Leccino, Marina e Moraiolo

Un olio dolce e delicato, estratto a freddo, con sentori fruttati, che si abbina bene con piatti delicati, pesce e molluschi, carni bianche e primi delicati.